+39 0331 771028 nidogiocabimbo@hotmail.it
Insegnante Hocus Lotus

Parliamo inglese fin da piccoli con Hocus & Lotus

Come dimostrano le recenti ricerche sul funzionamento del nostro cervello, quando si tratta di apprendere una nuova lingua, quanto prima si inizia e meglio è. Abbiamo, infatti, una finestra di apprendimento ottimale per la pronuncia di una nuova lingua che va dalla nascita agli 8 anni circa. È durante questo periodo che imparare una lingua, anche se molto diversa dalla nostra, ci risulta facile e porta a risultati eccellenti.

Ecco perchè la scelta, 6 anni fa, di sposare un progetto di acquisizione di una seconda lingua e di educazione al bilinguismo. Grazie all’incontro con TAMARA BERTHOLET, la nostra Magic Teacher, ho trovato le mie risposte nel programma educativo linguistico Hocus&Lotus e nel 2015 l’Asilo Nido Gioca Bimbo è diventato Scuola D’Eccellenza Hocus&Lotus. Dopo quasi 6 anni di questo innovativo progetto insieme, Tamara ha scelto di lasciare l’italia per un’altra avventura, ma l’eccellenza al nido continua grazie al desiderio dell’educatrice Debora Bonì, che insieme ad Isabella Bisanzio hanno voluto specializzarsi per diventare Magic Teachers intraprendendo la scuola di formazione Hocus&Lotus, così da poter aggiungere quel valore linguistico nel contesto educativo che già i bambini e le bambine iscritte al nido GIOCA BIMBO conoscono.Uno dei segreti che garantisce l’apprendimento di qualsiasi competenza è la Relazione e la risorsa di avere il personale interno formato è un valore aggiunto a tutta la scuola.

L’età del Nido è l’età delle prime parole e delle prime frasi. E’ l’età in cui il bambino inizia a sviluppare le sue primissime competenze nella lingua madre. Con il programma Hocus&Lotus il piccolo inizia anche con le prime parole nella nuova lingua.

La metodologia

Hocus& Lotus è un corso FULL IMMERSION dato che i bambini durante l’incontro di lingua sono totalmente immersi nel nuovo mondo magico di Hocus e Lotus dove si parla solamente la nuova lingua. Obiettivo del progetto è quello di ricreare il più possibile, all’interno del contesto scolastico, le condizioni ottimali per l’acquisizione di una nuova lingua, approfittando del tanto tempo che i nostri piccoli passano al Nido e della loro freschezza ed elasticità mentale. Il programma si avvale di una metodologia innovativa, “Il Format Narrativo”, elaborata dalla Prof.ssa Taeschner della “Sapienza” Università di Roma, e verificata sperimentalmente e con successo in più di 120 scuole dell’Infanzia e Primarie italiane e straniere.

A differenza di altri metodi, questo “modello d’insegnamento delle lingue”, nasce dalla psicolinguistica, e non dalla linguistica, prende cioè in considerazione il processo naturale di acquisizione della prima lingua, evidenziandone il contesto affettivo e relazionale.

I materiali didattici creati per l’applicazione di questo modello, sono “Le Avventure di Hocus&Lotus”. I nostri due Dinocroc (piccoli personaggi metà dinosauri e metà coccodrilli) vivono fantastiche avventure in un parco, che si rifanno alle esperienze di vita tipiche dell’infanzia.

Le vicissitudini dei Dinocroc sono vissute al nido durante gli incontro mono-settimanali con la Magic Teacher, in un teatro mimico-gestuale, che permette che il significato delle parole e delle frasi sia appreso attraverso un lavoro attivo, ove l’azione scenica dà senso al suono delle parole e la nuova lingua diventa concretamente lingua veicolare. Le stesse avventure sono trasformate in allegre canzoni (CD e libretto con i testi), in divertentissimi cartoni animati, e in colorati e libri illustrati con chiarezza.

Hocus Lotus Asilo Gallarate

Obiettivi linguistici e formativi

Obiettivo principale è l’acquisizione di una nuova lingua insieme alla lingua italiana:

Tale obiettivo sarà raggiunto:

  • attraverso l’affetto per la Magic Teacher e quindi di simpatia, accettazione e apertura alla nuova lingua;
  • con la sensibilizzazione ai suoni tipici della nuova lingua
  • sviluppando la capacità di utilizzare il lessico acquisito anche a nuovi contesti, cioè, fuori dalla lezione.

Obiettivi collegati alle attività con il Format Narrativo

L’attività del Format Narrativo offre vantaggi che non riguardano solo l’acquisizione linguistica, infatti favorisce:

  • lo sviluppo della psicomotricità in rapporto al significato delle parole, al canto e alla musica;
  • collezione di esperienze positive ed estremamente arricchenti;
  • l’acquisizione e conoscenza circa la sequenzialità logica degli eventi, che incentiveranno positivamente anche la produzione della lingua italiana;
  • Formazione della coesione di gruppo e sentimenti di amicizia fra tutti i membri del gruppo e in particolare verso l’insegnante magica, molto amata dai bambini;
  • L’apprendimento linguistico facilitato (una delle caratteristiche del modello Hocus&Lotus, in contrapposizione all’insegnamento tradizionale che rende difficile l’apprendimento delle lingue) aumenta l’autostima in tutti i bambini, ma in particolare di coloro che hanno delle difficoltà, portandoli ad avere fiducia nelle proprie competenze e potendo quindi dare il meglio di sé. Nel suo modo di vedersi s’inserisce la profonda gioia di ritenersi capaci.

La lezione magica

La “lezione magica”si svolge così:

  • Dino-formula: con il canto d’ingresso, la vestizione della maglietta di Hocus&Lotus e della pronuncia di una formula magica, i bambini e la Magic Teacher entrano nel nuovo contesto dove si parla unicamente la seconda lingua. È il mondo di fantasia di Hocus&Lotus, i dinocroc che insegnano le lingue ai bambini
  • Dino-Theatre: i bambini sono gli attori, insieme alla Magic Teacher, di una delle fantastiche avventure di Hocus&Lotus. L’identificazione è grande perché la Magic Teacher è capace di coinvolgere i bambini nell’interpretare tutti i ruoli dei personaggi delle storie. Si parla tutti e sempre nella nuova lingua!
  • Dino-musical: proviamo a riprodurre i suoni e a cantare insieme ciò che abbiamo appena recitato. La musica aiuta a memorizzare le nuove parole!
  • DinoBook: Lettura in gruppo delle immagini del libro che racconta la storia appena cantata. Ascoltiamo di nuovo le parole nella nuova lingua!
  • DinoCartoon: Ci rilassiamo assimilando tutto quello che abbiamo vissuto fino ad ora guardando il cartone animato dell’avventura appena vissuta! È la quarta volta che ripetiamo i nuovi vocaboli nella nuova lingua e senza rendersene conto i bambini stanno imparando una storia nella nuova lingua!

Uscita dal mondo magico: Usciamo dal mondo di Hocus&Lotus, cantando la canzone finale e poi ci togliamo la maglietta magica. Ora possiamo di nuovo comunicare nella nostra lingua madre, ad esclusione della Magic Teacher che parla sempre e solo nella nuova lingua.

E l’avventura con la nuova lingua e il mondo di Hocus&Lotus continua anche dopo l’asilo nido. In collaborazione con le Magic Teachers Debora e Isabella, Gioca Bimbo offre la possibilità di frequentare corsi pomeridiani extra-scolastici a bambini dai 3 ai 9 anni.