ATTIVITA’
- Laboratorio espressivo: pittura e disegno
- Attività linguistica: lettura delle immagini, Bit,
- Attività logiche: gioco degli incastri, domino, memory, puzzle…
- Infili logici
- Giochi per la percezione sensoriale
- Progetto NATI PER LEGGERE “Biblioteca”
Gioco euristico
riempire, travasare, giocare, facendo ESPERIENZA, utilizzando materiale quotidiano, naturale e NON STRUTTURATO (tappi di sughero, conchiglie, sassi, barattoli,…) favorendo l’immaginazione, la coordinazione e la motricità fine.
Gioco di imitazione
attività ludica che stimola la verbalizzazione e l’autonomia; i bambini possono avvicinarsi alla realtà degli adulti imitandoli, giocando in cucina, indossando vestiti, cappelli….altro
Manipolazione
impastare, staccare, strappare, premere, costruire sono tutte modalità per affinare la coordinazione oculo manuale e acquisire un maggior controllo della mano, inoltre si dà la possibilità di scoprire diverse consistenze di materiali naturali e non quali: farina, pasta, creta, didò…..