+39 0331 771028 nidogiocabimbo@hotmail.it

BENVENUTI

Il Nido ad ispirazione Montessoriana si avvale di obiettivi pedagogici differenziati per età, stimolando l’ Autonomia e il Saper fare da soli di ogni singolo bambino e bambina osservandoli quotidianamente e stimolandoli con proposte educative e ludiche legate al loro sviluppo e al loro interesse.

L’ingresso al Nido d’Infanzia è il primo passo verso un mondo di Scoperte e Relazioni per tutta la Famiglia.
L’attività principale del bambino/a, in particolare in questa tenera fascia d’età, è il Gioco attraverso il quale Conosce, Impara e Scopre tutto ciò che lo circonda, proprio perché è il primo modo fondamentale che il piccolo ha di rapportarsi con il mondo esterno e le sue componenti.

E’ questo il nostro pensiero pedagogico che vogliamo condividere con Voi  per render la permanenza al nido del vostro/a bambino un percorso stimolante e positivo.

Gli spazi del nido sono ambienti accoglienti e luminosi con spazi interni creati a misura di ciascun bambino e bambina.

La struttura dispone inoltre di un grande e meraviglioso giardino attrezzato per la gioia dei bambini, che è risorsa per tutto l’anno anche per la pedagogia dell’ outdoor education, a cui ci riferiamo come filosofia di crescita ed esperienza del singolo bambino e bambina.
I colori, i giochi, gli arredi, gli ambienti sono stati realizzati per far sentire il vostro bimbo amato e accudito con gioia, da educatrici qualificate.

Il Team Gioca Bimbo consapevole dell’esigenza delle Famiglie di condividere il Percorso Educativo dei propri figli offre un Sostegno alla Famiglia e quindi un supporto alla genitorialità sul territorio di Gallarate con molteplici servizi che potrete visionare nella sezione dedicata.

Per contrastare l’emergenza sanitaria del momento le visite della struttura sono esclusivamente su appuntamento.

STAFF

Ciao sono Isabella e coordino il nido GIOCA BIMBO da 20 anni. Nel 2005 ho conseguito la Laurea in Scienze della Formazione Primaria con indirizzo scuola dell’ Infanzia.

L’idea del nido GIOCA BIMBO nasce nel lontano 2002 con l’incontro di Lorella, che con la sua competenza di mamma di 3 figli ha collaborato in modo stretto con me seguendo le mie basi pedagogiche e didattiche apprese nei miei studi.

Famiglie, bambini e bambine che oggi rivedo grandi sono riconoscibili attraverso quello sguardo che ricordo molto bene con cui hanno varcato la soglia del nido per la prima volta, conquiste, risate, abbracci e tutte quelle emozioni che hanno caratterizzato il loro essere parte di noi durante la loro permanenza al nido, si ritrovano oggi come ieri nei loro occhi.

La mia formazione e competenza è cresciuta e si è ampliata con corsi di formazione e seminari che mi hanno dato molti spunti di riflessioni sui diversi ruoli (donna, padri, famiglia, esigenze di lavoro….) che in 20 anni sono mutati, sì perchè le competenze si approfondiscono sul campo, mentre la formazione per noi operatori dell’infanzia è sempre in continuo sviluppo, segue la crescista e lo sviluppo dei bambini. In questi anni occupandomi dello sportello genitori e dello spazio mamma bebè ho potuto mettere sul campo quegli aspetti formativi appresi anche durante i diversi corsi sul MATERNAGE (allattamento, svezzamento…) svolti presso il centro di supporto alla maternità e alla nascita del territorio.

Il mio ruolo educativo prima e di coordinatore successivamente è stato arricchito dal ruolo di essere anche mamma ma non solo, nel 2020, insieme a Debora ho voluto spingermi verso un’esperienza bilingue, prima svolta negli anni precedenti in famiglia, poi attraverso il progetto di bilinguismo firmato Hocus&Lotus (www.hocus-lotus.edu)

Tutto passa dalla Relazione e dallo Stare, queste sono alcuni aspetti che caratterizzano il mio centro per l’infanzia.

 

Ciao sono Lorella e insieme a Isabella ho intrapreso questo viaggio verso l’infanzia e la famiglia nel lontano 2002. La mia esperienza di mamma di 3 figli maschi mi avvicina molto alla comprensione del lavoro, della fatica e della meraviglia di essere genitore; questo percorso mi ha dato la possibilità di approfondire molti aspetti pedagogici e relativi alla figura educativa in quanto facente parte dell’equipe come supporto esperienziale.

La mia crescita si è arricchita di corsi e approfondimenti tra cui la “scuola delle TATE” svolta presso un centro di supporto alla maternità e alla nascita del territorio. Il mio ruolo di donna si è da poco ampliato con la nascita della mia nipotina.

Tutte le mattine mi trovate in segreteria sempre a disposizione per cercare di dare un valido supporto alle famiglie sulla parte amministrativa e sul primo ingresso al nido

Ciao sono Alice, ho 32 anni e lavoro nel Team GIOCA BIMBO come educatrice da 10 anni. La mia formazione è iniziata al liceo Socio Psico Pedagogico e poi proseguita all’università presso la facoltà di Scienze dell’educazione dove ho conseguito la Laurea. In questi anni di lavoro e di crescita professionale ho avuto modo di approfondire i miei studi direttamente “sul campo” dove i bambini sono i veri maestri e dalla nascita delle mie bambine ho potuto approfondire anche altri aspetti dell’essere donna-mamma-lavoratrice.

I miei approfondimenti mi hanno portato insieme a Isabella e a Lorella a consolidare aspetti del MATERNAGE (allattamento, svezzamento…) presso il centro di supporto alla maternità e alla nascita del territorio.

Quotidianamente apprendiamo da loro, dall’osservazione e dalla fiducia che si costruisce e che mi fa amare il mio lavoro. educare significa “tirare fuori”, infatti la nostra missione, si rifà ad una grande Maestra, Maria Montessori, la quale sosteneva fortemente il motto: “Aiutami a fare da solo”.  Questo è il mio punto fermo da cui parto, ogni giorno

Ciao sono Debora e sono un’educatrice del TEAM Gioca Bimbo dal 2013. La mia formazione nel campo dell’ Educazione e della prima infanzia è iniziata con la Laurea presso la facoltà di Scienze dell’ Educazione.
Negli anni, la formazione continua è stata ed è tuttora un prezioso valore aggiunto per poter accogliere nella quotidianità i bambini e le loro famiglie.
Nel 2016 ho conseguito il Diploma di Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I. grazie al quale ho avuto il privilegio di approfondire la straordinaria relazione di con-tatto che lega una mamma e un papà al proprio bambino. 
Ogni giorno il nostro lavoro educativo di cura (inteso nel senso più ampio del termine) è costituito da relazioni e da intrecci di storie. Il beneficio di poter giovare quotidianamente della relazione con i bambini è uno dei motivi per i quali ho intrapreso insieme ad Isabella la Formazione in Glottodidattica Infantile Hocus&Lotus (www.hocus-lotus.edu), diventando la Magic Teacher che accompagna i bambini e le bambine in un mondo magico, dove l’apprendimento della lingua inglese avviene in un contesto di gioia ed affetto.
Ampliare gli sguardi è ciò che i bambini ci insegnano quotidianamente, invitando a cogliere le ricchezze e le potenzialità di ciascuno, provando a “mettersi alla loro altezza” e a lasciarsi stupire.

 

Ciao, sono Marika, sono la più giovane dell’equipe.

Terminato i miei studi superiori ho intrapreso un percorso nuovo e meraviglioso per diventare puercultrice ed ecco che mi sono avivicinata al TEAM GIOCA BIMBO per migliorarmi e potermi mettere in gioco in prima persona con il mondo dei più piccoli.

Stare a contatto con i bambini e le bambine è ciò che preferisco,ascoltarmi ed entrare nel loro piccolo mondo mi riempie di spunti interessanti che possono farmi accrescere nel mondo dell’infanzia.

Sono sicura che in questo Team potrò crescere e porare la mia professionalità in evoluzione.

Ciao sono Laura e sono un’educatrice del Tema Gioca Bimbo dal 2022.

La mia formazione è iniziata al Liceo Psicopedagogico e successivamente ho conseguito il diploma per Puericultice. Questa è un’esperienza emozionante che mi ha dato modo di potermi avvicinare ai più piccoli fin dai primi giorni della loro vita. Le mie diverse esperienze come educatrice in altre strutture di asilo nido, presso alcune famiglie private e ancora di più in prima persone come mamma di due bambini, mi hanno fatta maturare sia a livello professionale che personale.

Adoro potermi immergere nel magico mondo dei più piccoli fatto di purezza, fantasia e spontaneità. 

Sono Marcella, ho 34 anni e lavorocome educatrice dal 2007.

Da diversi anni lavoro a stretto contatto con il metodo montessori, che mi ha dato modo di consocere e capire quanto sia possibile lavorare sull’autonomia dei bambini per permettere loro di crescere seguendo i propri interessi, ma sopratutto i loro tempi.

Osservare la crescita di un bambino, le sue piccole, grandiconquiste, mettersi al suo livello, alle volte sembrano piccoli dettagli, ma l apssibilità di accompagnarli in questo meraviglioso viaggio accresce giorno dopo giorno, l’essere e il sentirsi educatore.

L’essere diventata mamma, inoltre ha rafforzato e mi ha permesso di entrare ancora di più nel mondo dell’infanzia, ma anche di conoscere e scoprire il mondo dei genitori, fatto di infinite emozioni, ch ehanno bisogno di essere accolte, affrontate e sostenute.